03
Nov

Accedere all’incentivo del conto termico 2.0

Come acquistare una stufa a legna ottenendo un contributo economico

Cos’è il Conto Termico 2.0

Il Conto Termico 2.0 assegna un incentivo economico a chi s’impegna a produrre energia termica da fonti rinnovabili come la legna. Rispetto al Conto Termico tradizionale, quello entrato in vigore il 31 maggio 2016, il meccanismo per accedere all’incentivo è molto più semplice e diretto.

Indichiamo di seguito due elementi che ci fanno propendere per la sua convenienza a prenderlo in considerazione:

  • Innalzamento del limite di erogazione dell’incentivo in un’unica rata, fino a € 5.000,00
  • Riduzione dei tempi di pagamento, nel nuovo sistema si passa da 6 a 2 mesi.

Qual è l’obiettivo del Conto Termico

L’obiettivo del Conto Termico 2.0 è quello di incentivare le persone a sostituire apparecchi obsoleti con sistemi di ultima generazione che fanno dell’ “ecologia” la loro vocazione. Vengono premiati i prodotti che garantiscono basse emissioni di anidride carbonica ed alti rendimenti energetici.

In sostanza lo Stato sostiene chi acquista dei prodotti capaci di aiutare l’ambiente e sostengono al diminuzione del consumo energetico.

Aspetti operativi dell’applicazione del Conto Termico 2.0

Il contributo riconosciuto con il Conto Termico varia in base a tre fattori:

  • La potenza dell’apparecchio
  • Le sue emissioni in atmosfera
  • La zona climatica in cui sarà installato.

Sono state individuate sei zone climatiche, dalla A alla F, che prendono in esame le zone in base al consumo di energia termica: maggiore è il consumo termico e maggiore sarà l’incentivo.

La Provincia di Modena è inserita nella Zona E con 1.700 ore/anno di funzionamento.

La Provincia di Bologna è inserita nella Zona D con 1.400 ore/anno di funzionamento.

Le nostre stufe a legna incentivabili

L’azienda Mini, presso i suoi punti vendita di Modena, Galleria del Fuoco, e di Bologna, Atelier Mini, vi propone alcune stufe della Ditta tedesca Hase che possono permettervi di accedere al contributo del conto termico.

Di seguito riportiamo uno schema esplicativo delle possibilità:

Modello Descrizione Potenza Resa Zona D Zona E
LIMA Rivest. Ceramica; P. Ollare; Ruotabile 6,3 kW 85,1 % € 1.035,86 € 1.257,83
LUNO Rivest, Ceramica, Metallo, P. Ollare 7,4 kW 86,0 % € 1.126,43 € 1.367,81
SENDAI 135 Rivest. Metallo; focolare con tre vetri 6,9 kW 85,7 % € 1.087,06 € 1.320,00
SENDAI 175 Rivest. Metallo; tre vetri; accumulo 6,9 kW 85,7 % € 1.087,06 € 1.320,00
SILA Rivest. Metallo; Accumulo; Ruotabile 7,4 kW 86,0 % € 1.126,43 € 1.367,81
SILA PLUS Rivest. Metallo; Accumulo; Ruotabile 7,4 kW 86,0 % € 1.126,43 € 1.367,81